Massimo Montanari

(1949) insegna Storia dell’alimentazione all’Università di Bologna, dove ha fondato il Master in Storia e Cultura dell’alimentazione. È stato pioniere in questo campo di studi, applicandosi alla storia alimentare come storia globale che coinvolge i piani dell’economia, dei rapporti di lavoro, delle strutture sociali, della politica, della cultura, dell’immaginario e della comunicazione. I suoi lavori hanno avuto risonanza internazionale e sono tradotti in molte lingue.

I libri di Massimo Montanari

Iscriviti, la nostra newsletter ti aspetta!

Iscriviti subito per rimanere aggiornato su mostre, eventi, artisti, libri.

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.