Francesco Petrarca

(Arezzo 1304 - Arquà 1374), il poeta del Canzoniere, ha fatto del proprio "io" il centro e il cuore della produzione poetica. Accanto a questa, un gigantesco progetto culturale, concepito per opporre alla miseria contemporanea lo splendore e la misura "umana" dell’antichità. Della cultura latina il Petrarca ha praticato quasi tutti i generi: dalla poesia (epica e bucolica) all’epistolografia, al trattato morale, alla storiografia.

Iscriviti, la nostra newsletter ti aspetta!

Iscriviti subito per rimanere aggiornato su mostre, eventi, artisti, libri.

Registrandoti confermi di accettare la nostra privacy policy.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.